
Lezione 8, B: Le occlusive
Ottobre 26th, 2015 Posted by omnesale Glottologia, Risorse di... 0 thoughts on “Lezione 8, B: Le occlusive”GLOTTOLOGIA: Ricostruzione dell’indoeuropeo. Lezione 8, B: Le occlusive. Legge di Grassmann, legge di Grimm, eccezioni alla legge, legge di Werter.
Tag:1° Lautverschiebung, 2°Lautverschiebung, accentazione indoeuropeo, accento mobile dell'indoeuropeo, antico alto tedesco, appunti di glottologia, appunti di glottologia gratuiti, appunti di glottologia modulo B, appunti di linguistica, che cos'è la Lautverschiebung, come ricostruire l'indoeuropeo, come spiegare le eccezioni alla legge di grassmann, come spiegare le eccezioni alla legge di grimm, confronto latino e greco per l'indoeuropeo, corso di glottologia, corso di glottologia online, cos'è la legge di grimm, eccezioni alla legge di grimm, esempi della legge di grassmann, esempi della legge di grimm, esempi della legge di Werner, esempi di occlusive nell'indoeuropeo, esempi e schemi di linguistica, esiti delle occlusive in greco, esiti delle occlusive in sanscrito, esiti delle occlusive sonore in latino, esiti delle occlusive sorde in latino, esito delle occlusive aspirate in latino, fricative sorde dell'indoeuropeo, gli accenti dell'indoeuropeo, gli accenti nell'indoeuropeo, glottologia fanciullo, glottologia ricostruire l'indoeuropeo, glottologia spiegazioni e schemi, il sistema consonantico dell'indoeuropeo, la legge di grassmann, la legge di Grimm, la legge di grimm e la legge di werter, la legge di werter e gli accenti, la prima rotazione consonantica, la ricostruzione dell'indoeuropeo, la seconda rotazione consonanti, Lautverschiebung, le occlusive, le occlusive nell'indoeuropeo, legge di Grimm, legge di grimm e legge di grassmann, legge di Grimm-Rask, legge di Werner, Lezione 8: Le occlusive, lezioni di glottologia per università, modulo b fanciullo, mutazione o rotazione consonantica, occlusive aspirate, occlusive sonore, occlusive sorde, quando applicare werner, quando non si applica la legge di grimm, quando si applica werner, riassunti di glottologia, riassunti glottologia modulo B, risorse di glottologia, risorse gratuite di glottologia, ROTAZIONE, rotazione consonantica tedesca, schemi di glottologia con esempi, schemi di linguistica, serie di occlusive nell'indoeuropeo, spiegazione della Lautverschiebung, spiegazione della legge di grassmann, spiegazione della legge di grimm, spiegazione e esempi della legge di grimm, spiegazione legge di Werner, spiegazioni di glottologia, spostamento a propulsione, spostamento a trazione, spostamento consonantico tedesco, tabella dei mutamenti consonantici tedeschi