
Nella sezione “A scuola oggi” trovano spazio tutte le espressioni inerenti il mondo della scuola, ma anche della cultura in genere, declinata nelle sue più varie forme: dalla letteratura al cinema, dai consigli di lettura alle analisi del testo, fino ad arrivare a consigli pratici per studenti delle superiori.
L’idea di “A scuola oggi” è muoversi da un punto di partenza imprescindibile – la scuola – per poi arrivare dappertutto.
Tutto ciò che sia comunicazione costruttiva, critica e di interesse culturale trova il suo naturale spazio qui.
Per chi fosse interessato a collaborare con Omnes Litterae, è possibile inviare i vostri scritti nella sezione “Contattaci”. Tutti gli elaborati saranno letti con attenzione e avranno la possibilità di venire pubblicati.
Le illustrazioni del piccolo principe, semplici, essenziali ed evocative. Analisi a cura di Alessia Pellegrini.
Recensione su il film del piccolo principe a cura di Alberto Cipriani. Il piccolo principe dai capelli color del grano approda al cinema.
Le invenzioni mai inventate, riunite in una galleria astrusa e variegata dotata di testo e immagini bizzarri e originali.
Come fare l’analisi di un testo poetico, 5 consigli pratici ma completi per fare un buon tema, senza incepparsi o mettersi le mani tra i capelli.
Ulisse: un racconto inedito stravagante, scritto da Alessia Pellegrini. La storia di un naufragio o di una metamorfosi.
Perché a 11 anni ero felice (e ora non più). 5)Perché le creature della mente sono qualcosa di più difficile da sconfiggere al buio dei mostri nell’armadio.
Lettres persanes: un’epoca per corrispondenza. Consigliato da: Alessia Pellegrini. Le lettere persiane di Charles-Louis Secondat Montesquieu, ed. Mondadori.
Non sarebbe stupendo se tutti noi potessimo dire: ” Mamma, sto su Instagram per aumentare la mia memoria “? Articolo tragi-comico di Alessia Pellegrini.
Le belle immagini di Simone de Beauvoir. Scheda del libro di una delle autrici francesi più acute e “raffinate” del ‘900, a cura di Alessia Pellegrini.
Houdini, l’ultimo mago: nemmeno la magia può sconfiggere un fiasco. Recensione del libro di Greg Cox a cura di Alessia Pellegrini.
Se un pomeriggio d’autunno un parlamentare
si ritrovasse spensierato a passeggiare
e s’imbattesse, con gran casualità,
in un’aula di Università.
I Malavoglia, tutta la vita in romanzo. Recensione a cura di Alessia Pellegrini del romanzo I Malavoglia di Giovanni Verga, nell’edizione Newton Compton di Sergio Campailla.
Un liceo classico tutto per sé. Un liceo classico; un’alunna determinata: Giada Montomoli porta avanti le umane lettere abbandonate.